Descrizione
CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI
Realizzato a controspalliera con oltre 5.200 ceppi per ettaro (2,4×0,8 metri) con una produzione media di 70-80 quintali per ettaro.
EPOCA DI RACCOLTA E VINIFICAZIONE
La raccolta è tardiva ed avviene manualmente nell’ultima decade di ottobre. Le uve vengono diraspate, pigiate in modo soffice e vinificate in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata di 29-30° C. Il periodo di macerazione, in cui la buccia rimane a contatto con il mosto, è abbastanza lungo (circa 20-25 giorni). Terminata la fermentazione alcolica inizia la malolattica, al termine della quale il vino viene travasato e posto ad invecchiare per 2 anni in barriques. Una volta imbottigliato, affina per ulteriori 24 mesi nelle nostre grotte prima di essere immesso in commercio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.