Descrizione
CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI
I vigneti sono allevati con il sistema a tendone 3mx3m e quindi circa 1.100 ceppi per ettaro, sono tutti in giacitura collinare.
EPOCA DI RACCOLTA E VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte, in genere, nella prima decade di ottobre, dopo una accurata selezione, vengono diraspate, pigiate e vinificate secondo il metodo tradizionale in “rosso” con una lunga macerazione della buccia in vinificatori di acciaio inox ad una temperatura controllata di 28°C. Il vino, terminata la fermentazione malolattica, viene posto ad invecchiare in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per un periodo di 6 mesi circa, al termine del quale si procede all’imbottigliamento. Segue un affinamento in bottiglia di 2-3 mesi prima di andare in vendita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.