Descrizione
CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI
I vigneti sono allevati a filare (controspalliera) con 4.600 ceppi per ettaro. L’esposizione è in parte a nord-est ed in parte a sud-ovest.
EPOCA DI RACCOLTA E VINIFICAZIONE
Le uve per il San Biagio vengono vendemmiate dopo un’attenta e scrupolosa cernita, nella seconda decade di agosto partendo dal Viogner, il Semillon ed infine si raccoglie il Sauvignon. Le uve vengono diraspate, pigiate in modo molto soffice e il mosto ottenuto viene posto a fermentare in serbatoi di acciaio inox termocondizionati dove è possibile controllare la temperatura di fermentazione tra i 15 ed i 17 gradi centigradi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.