Descrizione
CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI
I vigneti sono allevati a filare (controspalliera) con 5.200 ceppi circa per ettaro. L’esposizione è a sud-ovest.
EPOCA DI RACCOLTA E VINIFICAZIONE
Le uve Pecorino vengono raccolte a mano dopo una meticolosa cernita nella seconda decade di settembre a seconda dell’andamento climatico. Vengono diraspate, pigiate in modo molto soffice; il mosto ottenuto viene decantato staticamente e posto a fermentare in un serbatoio in acciaio inox a temperatura controllata di 16-18 gradi centigradi. Il 10% del mosto circa fermenta in barriques dove rimane 4 mesi in modo da cedere un moderato “boisè” che gli fornisce caratteri di finezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.