Descrizione
CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI
Una parte degli impianti è allevata a tendone con 1.100 ceppi per ettaro e l’altra è allevata a controspalliera con 2.200 ceppi per ettaro.
EPOCA DI RACCOLTA E VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte generalmente a partire dalla fine agosto fino alla prima decade di settembre, a seconda dell’andamento climatico e della specifica varietà; ad esempio, tra le varietà che compongono il Nicolino, il Verdicchio è la prima ad essere raccolta. Prodotto in piccole autoclavi con una lenta fermentazione, con la stessa cura che normalmente è riservata solo agli spumanti di maggiore qualità. Per l’eleganza dei caratteri il Nicolino è più vicino ad un “classico-cremant” piuttosto che alle generalità dei vini frizzanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.